Archivi categoria: Notiziario

In data 9 gennaio 2012,

Ha avuto luogo l’incontro col dott. Ferrante del comitato direttivo dell’Ente Fiera di Lanciano ed il comitato direttivo della FederArteRom oltre ad alcuni associati.

Erano Presenti:

 

Il Presidente Onorario avv. Filippo Paolini

Il Presidente Sanitno Spinelli,

I vicepresidenti Miriam Megnaghi e Massimo Antonelli, e Cinzia Magnani delegata a sostiuire il vicepresidente Giordano Sangiorgi

I Tesorieri Daniela deRentis e

Il Segretario Luca Marini e Orietta Cipriani

 

I rappresentati delle associazioni aderenti alla federazione quali:

Olga Balan del comitato d’Onore

Juan Carlos

Gianni di Caludio

Davide Orechioni

Giulia Di Rocco

Orietta Cipriani

Sara Cecala

 

In sede dell’incontro sono state discusse le modalità generali del primo meeting della FederArteRom. L’Ente Fiera di Lanciano ha confermato la disponibilità nel fornire per tale occorrenza gli spazi espositivi ed i padiglioni.. Inoltre si è fatta garante nel fornire altro materiale quali stand ed allestimenti e promozione in quantità e modalità ancora da definire con successivi incontri.

La parte della gestione dei laboratori e delle esibizioni artistiche sarà totalmente a carico della Federazione, l’Ente Fiera ha sottolineato l’importanza del supporto ai propri operatori da parte di ciascuna associazione nell’allestimento degli stand. Sarà quindi fondamentale la partecipazione attiva di tutti.

Si è inoltre convenuta la gratuità dell’evento per il pubblico, in modo da favorire la massima affluenza.

 

Dopo aver visitato I padiglioni si è sciolta la riunione, ed è stata concordata un primo incontro che si terrà a Faenza il 21 gennaio tra il Comitato Esecutivo il quale si occuperà dell’organizzazione e del coordinamento del 1 Meeting di Musica Arte e Intercultura – 1,2,3 giugno 2012 -.

 

Cari Saluti,

 

Il Presidente

Santino Spinelli

 

Il Segretario Generale

Luca Marini

 

 

 

 

 

 

Pubblicità

Lascia un commento

Archiviato in Notiziario

prossimi appuntamenti

21/12/2011 Roma Riuione del Consiglio direttivo

31/03/2012 Cassino (FR) 1°Assemblea Nazionale

11,12,13 maggio 2012 1° Meeting Source Meeting dell’Arte e dell’Intercultura a Lanciano  – Area Fiera

Lascia un commento

Archiviato in Notiziario

La FederArteRom al MEDIMEX di Bari dal 24 al 27 novembre

lo stand è il n° 100

Lascia un commento

Archiviato in Notiziario

LA FEDERARTEROM SI PRESENTA ALLA CAMERA DEI DEPUTATI

Giovedì 7 luglio 2011, alle 10.30 presso la Sala della Mercede della Camera dei Deputati, si è svolta la conferenza stampa che ha  ufficializzato la nascita della federazione nazionale FederArteRom, registrata il 8 giugno  a Lanciano (CH).

Hanno partecipato i rappresentati delle 50 associazioni che hanno fino ad ora aderito alla federazione al fine di ribadire il comune obiettivo nel promuovere un movimento interculturale artistico rom.

Hanno aperto la conferenza gli interventi dei presidenti onorari il dott. Roberto Tumbarello e l’avvocato Filippo Paolini.

Successivamente gli interventi del Presidente il dott. professore universitario Santino Spinelli, i vice presidenti Paolo Falessi e Miriam Meghnagi ed il segretario generale dott. Luca Marini.

Hanno potuto e voluto contribuire con un loro intervento molti dei presenti alla conferenza, tra cui il produttore e presidente della Compagnia  Nuove Indie Paolo Dossena, la cantante Olga Balan il direttore d’orchestra Michele Lo russo,  Nico Arcieri, la Dott.ssa Paola Severini, direttrice del portale sociale Angeli press,  Roberta Sangiorgi  dell’Associazione Ex e tra.

La coralità degli interventi ha espresso l’apporto che ciascuna associazione può dare al movimento, evidenziando la grande potenzialità della federazione, ma soprattutto l’enorme patrimonio artistico contraddistinto  da un livello di qualità di cui poche federazioni “neonate” possono vantare.

Senza coordinare gli interventi, come nel più ricco stile d’improvvisazione jazzistica, ciascun relatore ha dato un suo contributo, sviluppato da una struttura comune: la ricchezza della sinergia, dell’incontro e della contaminazione tra molteplici approcci artistici, diverse impostazioni professionali e soprattutto  diverse culture.

Le tematiche principali evidenziate hanno sottolineato come ciascuna associazione deve avere un ruolo attivo nella promozione di eventi artistici, per avere un ruolo attivo nel cercare di fronteggiare la grande crisi culturale e sociale dell’Italia in prima battuta, ma anche dell’omologazione culturale riflessa nell’era della globalizzazione. Anche per tale motivo la federazione intende aprirsi ad un contesto internazionale, a partire dal radicamento locale sul territorio.

Il tema comune è  valorizzare la diversità, non condannarla. Tale prospettiva è l’approccio che intende connotare le azioni della federarterom, con la conseguente ripercussione nella “sfera” culturale e sociale, prima fra tutte la valorizzazione di ciascuna razza-cultura-minoranza, a partire dal popolo romanì,  comunità tra le più colpite nel mancato riconoscimento dei diritti fondamentali dell’uomo.

Le manifestazioni artistiche promosse dalla federazione si delineano quindi come uno strumento per promuovere uno sviluppo di cultura e  conoscenza  libero dalle barriere del pregiudizio e dello stereotipo, un canale che unisce, presenta una ricchezza nata dalla fusione di espressioni artistiche-culturali diverse.

La FederArteRom intende proporre un esempio di intercultura ed integrazione a partire dall’azione. Un rom che insieme ad altri uomini di diversi popoli si fa promotore della ricchezza che porta l’integrazione, è un pugno allo stereotipo  che vede il popolo romanì – e la diversità in genere – emarginato, succube, povero, senza  risorse o portatore di valori.

La conferenza stampa  del 7 luglio si è distinta per la profonda  emozione emersa dalle parole di ciascun relatore, come una corda di violino che tocca direttamente l’anima.

La FederArteRom ha quindi ufficializzato “l’avvio dei lavori”, invitando al prossimo appuntamento per l’assemblea nazionale a Faenza, dal 23 al 25 settembre, in una 3 giorni organizzata  da Giordano Sangiorgi, Vicepresidente di Federarterom e organizzatore del  MEI ( meeting delle etichette indipendenti). Vi sarà inoltre uno stand aperto per tutta la durata dell’evento, in cui potranno esibirsi molti degli artisti della federazione, dimostrazione delle prime azioni di un grande progetto artistico- interculturale.

IL SEGRETARIO GENERALE

                                                                                                                                            Luca MARINI

Lascia un commento

Archiviato in Notiziario

Rassegna Stampa

Lascia un commento

Archiviato in Artisti e Personaggi, Notiziario, Rassegna Stampa

L’Assemblea Costituente di FederArteRom

[

]

1 Commento

Archiviato in Notiziario