L’Artista Della Settimana


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(foto Vito Mastrolonardo)

Baharam Ghor Quartet

Il “Bahram Ghor Quartet”, nasce dall’esigenza di offrire al pubblico un programma per lo più “leggero”, proponendo anche brani nati per altre formazioni e successivamente trascritti per quartetto. Nella scelta del nome il gruppo attesta un preciso orientamento nel senso della  interculturalità musicale a sottolineare come la musica possa essere un luogo ideale di incontro e scambio  tra mondi e culture diversi, tra loro legati a doppio filo, come del resto confermato dalla collaborazione con artisti di fama internazionale.

Quartetto di formazione classica che tuttavia sperimenta  vari generi musicali sia come ensemble che come singoli, proponendo un repertorio particolarmente vasto con musiche che spaziano da autori classici quali Bach e Mozart, ad autori del ‘900 quali Morricone, Beatles, non trascurando il più noto repertorio di tanghi di Piazzolla.

Numerose le collaborazioni teatrali con nomi di fama internazionale e dal 2007 la collaborazione alle produzioni teatrali con il Centro Diaghilev diretto da Guido Pagliaro (Le direzioni del racconto, Vallisa 2009; per Teatri Abitati, Le Lingue del Sud, Teatro van Westeraut di Mola di Bari, 2009).

Il “Bahram Ghor Quartet” è composto da  musicisti  che vantano una pluriennale attività concertistica orchestrale e cameristica a livello nazionale, affiancata da una altrettanto intensa attività didattica.

Il quartetto già ospite di numerose manifestazioni nazionali ed internazionali collabora regolarmente con le amministrazioni comunali e con enti privati riscuotendo unanime consenso  di pubblici e di critica.

Clelia Sguera , (violino)

Palma Pesce, (violino)

Matteo Notarangelo, (viola)

Donatella Minella, (violoncello)

Pubblicità