ASSOCIAZIONE CRESCERE CREATIVI
Dopo i successi dei progetti musicali Crescere Insieme l’Arte Per e Crescere Insieme a L’Aquila che hanno visto collaborare gli artisti e gli alunni insieme per realizzare canzoni inedite, prosegue il viaggio nelle scuole italiane. Compositori e musicisti con i ragazzi delle scuole secondarie di I e II grado con l’obiettivo di evidenziare la creatività dei giovani attraverso la musica.
I ragazzi scriveranno i testi a scuola su temi come partecipazione democratica, cittadinanza attiva, integrazione e comunicazione tra generazioni, mentre gli artisti del territorio per ogni scuola, realizzeranno le musiche sui testi realizzati, dal pop al jazz, al rap, alla musica d’autore, al folk. I brani inediti (sette canzoni, una per ogni scuola delle sette province) saranno realizzati e messi on-line per il Contest, che vedrà un artista e relativa scuola vincitori attraverso una votazione on-line dei brani dagli alunni delle scuole stesse.
Il concerto si realizzerà nel luogo scelto dalla Regione del Veneto. Questo progetto vuole valorizzare i giovani rispettando le loro idee e le loro emozioni, offrire l’opportunità di sentire la loro voce attraverso la musica, potente linguaggio universale capace di integrare le diversità, creare un senso di appartenenza e orientarli a progetti di vita.
L’ Associazione Culturale Crescere Creativi in collaborazione con la Tregatti Produzioni ed Edizioni Musicali, con media partners, istituzioni, associazioni locali e artisti, insegnanti e uffici scolastici, sono in rete per creare una forza unica. La conoscenza e la professionalità acquisita grazie allo storico artistico degli ideatori Alessandra Drusian, Fabio Ricci (Jalisse) e Mauro Caldera (con esperienza di direttore creativo del Parco della Fantasia di Gianni Rodari) ed alla collaborazione di studi mastering come il Massive Arts di Milano, ad Assoartisti Veneto, alla preziosa presenza del Ministero della Gioventù e della SIAE sull’evento Crescere Insieme a L’Aquila e tanti altri illustri collaboratori, permettono di aprire nuovi orizzonti musicali per la sua diffusione e realizzazione, partendo proprio dall”interno delle scuole con l’affiancamento di validi musicisti. A iniziare dalla scrittura del testo, come nel puro stile cantautoriale, per costruire un puro messaggio musicale.
L’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto ha inviato una email a tutte le scuole medie e superiori per informarle del progetto.
Le scuole interessate devono scrivere a tregattiproduzioni@gmail.com o chiamare 3338608783